Ebbene sì, ancora Zenit B, e questa volta con un Kodak Color Iso 100 scaduto (nientepopodimenochè) nel 2002! E devo dire che la differenza rispetto ai rullini Solaris si nota eccome! Questa volta i risultati mi soddisfano tantissimo, un po' perchè ho finalmente cominciato a capire come si usa questa stranissima reflex, un po' perchè ci dovrà pur essere un motivo se la Kodak va tanto per nominata...! :D
Precisazione doverosa: la Zenit B non è per niente facile da usare. Ma una volta capito il meccanismo, le sue potenzialità sono veramente interessanti! Adoro in particolare la sua ottica con apertura di diaframma a 2.0, che permette una profondità di campo minima. E poi mi piacciono da morire le foto di questo blog scattate con la stessa fotocamera [prendere spunto mode ON].
Bellissima fotocamera russa, mi appena arrivata ed è già amore! E ovviamente non vedo l'ora di usarla! Nell'attesa di poterlo fare, vi propongo un piccolo tutorial al volo: se volete sapere come ottenere questo effetto "analogico" cominciate ad aprire Photoshop, perchè è semplicissimo e veloce!
About Me
ITALIDA
Italian Photographer
Based in Lecce, passionate with Photo Editing. Creativity is the key.
Read More
Popular Posts
-
Ed ecco di già il primo (si spera di una lunga serie di) photoshooting del 2013. La mia amica Cristina, la sua chitarra e la sua indole...
-
Giocare con i chiaro-scuri del sole o, come in questo caso, delle luci della sera è come dare un paio di gambe alla creatività e farla c...
-
Ohh! Finalmente ho avuto modo di provare il mio bel 35-80 esattamente nel tipo di ambiente che cercavo: un night party...e che night par...
.jpg)

